Valle del Bove sud

Valle del Bove sud - Summit Etna
Daily Tour 4 ore
Vulcano Etna Valle del Bove sud Tour Guide: Luigi Cutore

Il nostro vulcano copre una superfice di circa 1250 kmq, si erge per 3350 m.s.l.m. gode di una grande varietà di ambienti legati ad altitudine ed esposizione regalando agli appassionati di trekking esperienze esaltanti. Crateri laterali, campi lavici, paesaggi lunari, distese di tundra vulcanica, boschi, valli si distendono al di sotto dei crateri sommitali, emergenze di grande interesse paesaggistico e scientifico.

Questo sarà il contesto in cui andremo a camminare, un ambiente unico frutto di un vulcano in costante evoluzione, con un funzionamento peculiare e zone di fragilità che nel corso dei secoli hanno dato luogo ad eruzioni laterali i cui prodotti sono oggi visibili e spettacolari. La meta sarà l’affaccio della cresta sud sulla magnifica Valle del Bove, per godere di panorami mozzafiato e raccontare migliaia di anni di evoluzione tra distruzione e ricostruzione.

Il trekking Valle del Bove cresta sud è consigliato ad escursionisti con abitudine a camminate su terreni irregolari, in buono stato di salute e assenza di disturbi cardiaci e respiratori.

Non adatto a ragazzi sotto gli 8 anni


PUNTO DI PARTENZA/RIENTRO
Bar Ristorante Monte Gebel presso il Piazzale Rifugio Sapienza, quota 1900 m.s.l.m. – È possibile organizzare su richiesta trasferimenti da Catania o Taormina. (Clicca qui per aprire Google Map)

ORARIO DI PARTENZA/RIENTRO
ORE 9:00 am / ORE 1:30 pm

INCLUSO
  • Guida Vulcanologica
  • Assicurazione

NON INCLUSO
  • Pasti
  • Acqua

ABBIGLIAMENTO ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO

La posizione geografica del vulcano può ingannare il visitatore aspettandosi di trovare climi miti. L’altezza di olte 3000m s.l.m. fa si che il trekking sulla cima del vulcano sia un trekking da organizzare con molta attenzione. Ecco qui una lista di indumenti che nonostante le ottime condizioni meteo, non dovrebbero mai mancare:

  • Abbigliamento tecnico a strati
  • Pantaloni lunghi
  • Scarpe da trekking alte a protezione della caviglia
  • Giacca antivento
  • Cappellino
  • Guanti
  • Buff
  • Occhiali da sole
  • Crema solare
  • Zaino
  • Spuntino / pranzo
  • 1,5 lt di acqua

SU RICHIESTA E DISPONIBILITÀ

  • Giacca antivento
  • Scarpe da trekking
  • Bastoncini da trekking
Escursione sulla cresta sud della Valle del Bove

Inizieremo il nostro cammino dal Piazzale Rifugio Sapienza nel versante sud dell’Etna, 1900 m.s.l.m., e guadagneremo quota risalendo sui diversi crateri laterali che costellano l’area fino ad iniziare il traverso che tra quota 2100 e quota 2200 ci condurrà sulla cresta sud della maestosa Valle del Bove. Percorrendo la cresta in direzione nord/sud assisteremo al cambio di ambiente attorno a noi, dal deserto di lava, alla tundra vulcanica ai rigogliosi boschi di pino. Il giro ad anello ci ricondurrà al luogo di partenza.

Il trekking Valle del Bove cresta sud è riservato ad escursionisti con buona preparazione fisica ed abitudine a camminate su terreni irregolari, in buono stato di salute e assenza di disturbi cardiaci e respiratori.

Non adatto a ragazzi sotto i 12 anni

Ci troviamo sul versante sud del Vulcano, teatro negli ultimi 400 anni delle eruzioni che maggiormente hanno impattato non solo il paesaggio ma anche la fascia antropizzata, costringendo la popolazione a adattarsi e ricostruire insediamenti ed infrastrutture. Il luogo di ritrovo sarà uno dei ristoranti Piazzale Rifugio Sapienza, l’area turistica che si sviluppa attorno alla funivia dell’Etna ed allo storico Rifugio Sapienza, ben servita da ristoranti, bar, negozi, parcheggi, raggiungibile attraverso la SP92 dai paesi al confine del Parco dell’Etna, Nicolosi o Zafferana.
Total: € 65,00 From € 65,00 /person

    Nome

    Cognome

    Email

    Numero di telefono

    Tour

    Data

    Partecipanti


    Other Tours