Per quanto riguarda le escursioni sulla fascia alta del Vulcano a partire dai 2500 mt di quota, la presenza della Guida Vulcanologica diventa obbligatoria, ad ai motivi di opportunità sopra descritti si aggiunge il carattere di obbligatorietà legato ai fattori di rischio vulcanico. Anche qui la presenza della guida renderà la gita più godibile per la conoscenza del territorio, ma non solo: cit da sito https://www.guidealpine.it/guida-vulcanologica.html : La Guida Vulcanologica è un professionista dell’accompagnamento sui vulcani che, forte di una formazione specialistica, svolge la propria attività in un contesto ambientale di straordinaria ricchezza laddove l’azione prorompente e primordiale delle forze naturali sono protagoniste indiscusse di emozioni senza eguali.
L’avvicinamento alle aree vulcaniche attive, garantendo alti standard di sicurezza e mitigando l’oggettivo rischio che questo comporta, è il punto di forza di questi professionisti che sembrano operare in simbiosi con il temibile ma seducente spettacolo offerto dai vulcani in attività, spesso caratterizzato da una successione singolare di svariate manifestazioni e stili eruttivi dei quali è indispensabile conoscere cause, effetti e significati per un approccio consapevole.
Per questo il percorso formativo di una Guida Vulcanologica è notoriamente strutturato secondo una modularità ricca di contenuti tecnici e culturali di grande spessore.
Vi si accede attraverso prove attitudinali altamente selettive atte a comprovare una maturata esperienza acquisita attraverso un’assidua frequentazione degli ambienti vulcanici di media e alta quota.
Le Guide Vulcanologiche sono quindi quei professionisti di provata esperienza cui affidarsi nella gestione e conduzione di impegnativi trekking in terreni alto montani e impervi.
Professionisti in evoluzione, in quanto il futuro li vede impegnati a pieno titolo in tutte quelle attività alpinistiche e sci alpinistiche sulle morfologie vulcaniche di loro competenza.
In conclusione, esplorare i crateri sommitali dell’Etna è un’esperienza indimenticabile che offre una panoramica unica sulla potenza della natura e sulla sua bellezza mutevole. La combinazione di storia geologica, paesaggi mozzafiato e la sensazione di camminare su un vulcano attivo rendono questa avventura unica nel suo genere. Prepararsi adeguatamente e rispettare l’ambiente e le regole di accesso sono cruciali per godere appieno di questo straordinario viaggio nella maestosità vulcanica dell’Etna.